Ginko 3.0 con ottica 2°, il nuovo proiettore L&L Luce&Light con ottica ristretta per illuminare i dettagli
L’illuminazione esterna riveste un ruolo cruciale nel valorizzare lo spazio e nel creare atmosfere uniche e funzionali. Per questo motivo, L&L Luce&Light studia e progetta soluzioni luminose per l’outdoor all’insegna della qualità, del design e dello sviluppo tecnologico per incontrare le molteplici esigenze di architetti, landscape e lighting designer. L’azienda mette a disposizione prodotti all’avanguardia che soddisfino estetica e prestazioni, come l’ultima novità di prodotto, Ginko 3.0 con ottica 2°. La nuova variante della nota famiglia di proiettori firmata L&L Luce&Light presenta un’ottica molto ristretta che consente un puntamento di luce controllato, preciso e uniforme senza abbagliamenti, anche da lunghe distanze, senza rinunciare al design discreto, alle dimensioni compatte e all’impegno verso la sostenibilità. L’illuminazione a LED risulta raffinata, non invasiva, mentre i dettagli, anche quelli più nascosti, vengono minuziosamente esaltati.
Ginko 3.0 con ottica 2°, con potenza da 3W, è inoltre ideale per scolpire gli spazi e definire le atmosfere, slanciare le architetture, illuminare statue o altri elementi rilevanti in giardini e parchi. La finitura verde minerale del proiettore, pensata appositamente per le applicazioni nel landscape design, garantisce un’efficace mimetizzazione dall’apparecchio nell’ambiente circostante. Altre finiture disponibili sono acciaio inox, bianco, grigio, nero anodizzato, corten, ottone e antracite, con una scelta di temperature di colore di 2700K, 3000K e 4000K.
I gradi di protezione IP66 e IP69 assicurano una perfetta protezione contro le infiltrazioni o i getti d’acqua ad alta pressione e temperatura. Inoltre, Ginko possiede una dichiarazione di resistenza IK07, IK08 e IK09 per gli impatti, risultando ideale nell’installazione in luoghi pubblici. Oltre all’ottica strettissima da 2°, la famiglia Ginko include anche ottiche da 5°e 8°, che consentono di indirizzare l’emissione luminosa su superfici ridottissime, minimizzando la dispersione luminosa. I professionisti, grazie alle ottiche di precisione, possono così creare effetti luminosi mirati, accentuando qualsiasi tipo di dettaglio architettonico e naturale.