SICAM, il salone internazionale dei componenti, accessori e semilavorati per l’industria del mobile si è chiuso l’ottobre scorso a Pordenone Fiere con un grande successo di visitatori. Ad accoglierli 692 espositori provenienti da 34 Paesi, su una superficie netta espositiva di 19.135 metri quadrati. In occasione della manifestazione, l’azienda veneta Cobofra Group ha confermato la presenza anche quest’anno: con il suo brand di smart lighting Giada System ha presentato le novità che sono state implementate nel sistema di Building Automation nell’ultimo anno.
Il sistema wireless per il controllo e gestione della luce negli edifici Giada System ha svelato quindi le sue peculiarità declinate anche al mondo del mobile. Sempre più spesso oggi luce e arredamento vanno di pari passo e costituiscono un binomio consolidato quando si parla di luce integrata, in cui le fonti luminose vengono inserite negli elementi di arredo, come mobili, specchi, cucine, e tanto altro. Complementi d’arredo illuminati in modo funzionale, valorizzati anche dal loro aspetto estetico e decorativo, che offrono un tocco moderno e minimal all’ambiente.
In quest’ottica, il sistema Giada System è stato ideato e progettato per far fronte alle varie necessità per governare e gestire i punti luce in piena autonomia, con parametri diversi e tecnologie sempre più avanzate. Utilizzando sistemi completamente nuovi che permettono di ottimizzare le funzioni della luce, dall’accensione alla regolazione del colore e alla creazione di scenari tramite un’app mobile scaricabile da IOS e Android o comandi vocali Amazon Echo e Google Home.