Copyright © 2020-2022 P.IVA 06746930152

Bow, il tavolo in vetro di Tonelli design tra artigianalità e tecnologia

22 Aprile 2025

Attraverso un innovativo processo di fusione del vetro, Massimo Castagna dà forma a un elemento d’arredo fluido e estroverso

 

Dopo il successo riscosso durante la Milano Design Week, è finalmente disponibile Bow, l’ultima novità firmata da Massimo Castagna per Tonelli Design, icona del vetro per l’arredo d’alta gamma che da sempre propone soluzioni che coniugano bellezza estetica e praticità.

L’art director di Tonelli Design interpreta, ancora una volta, in modo moderno e sofisticato il concetto stesso di artigianalità per dare vita a un elemento d’arredo dal forte carattere e dall’estetica scultorea. In questo tavolo da pranzo, le linee eleganti e contemporanee dei piani si abbinano alla base dal volume geometrico in vetro fuso, creando un equilibrio di forme perfetto e originale. Il contrasto delle finiture tra il top e la base genera un incontro materico autentico e armonioso. La cura degli elementi di collegamento in metallo della base, li rende dettagli unici e raffinati.

 

Il processo di fusione

Estetica, bellezza ma anche tecnologia. Bow è tutto questo e molto di più facendo propria una tecnica di fusione unica nel suo genere. Tonelli Design ha creato questo tavolo attraverso un processo di lavorazione ad alta temperatura che dà vita ad un materiale che racconta del dialogo tra artigianalità e ricerca moderna. T-Squares e T-Stripes sono textures impresse in profondità nella lastra di vetro che assume così un aspetto visivo denso e sinuoso.

Si tratta di un tavolo con piano in vetro temperato rettangolare, sagomato o ellittico, disponibile nelle finiture extra chiaro, fumè o bronzo, fissato alla base tramite piastre di acciaio. Il basamento centrale è composto da elementi verticali in vetro fuso, nelle varianti T-Squares e T-Stripes, finitura fumè o bronzo. Gli elementi in metallo del basamento sono in finitura nero opaco. I piedini regolabili in altezza, nascosti sotto la base, permettono un perfetto livellamento del tavolo.

La nuova collezione 2024 è l’evoluzione, il coerente seguito, di una strada intrapresa da diversi anni che rinnova ed accresce la storia del marchio Tonelli e la sua originaria vocazione al design. Affinità e contrasti, giochi e relazioni di forme e materie che, con i loro delicati equilibri, connotano il mood del brand. The New Modernism è la loro personale interpretazione dell’abitare contemporaneo, dell’evoluzione del gusto e degli stili di vita, sommando tra loro la razionale eleganza del design e l’interpretazione della forte espressività delle materie naturali. Contemporaneità oltre ogni tendenza, reale e senza tempo, uno stile di vita internazionale, libero e personale che ben si adatta alle case di tutto il mondo.

Il vetro è l’elemento che amiamo – confermano Michele Bacchiocchi e Michele Gasperini, titolari di Tonelli Design, – il filo conduttore di una collezione multimaterica, usato esplorando le sue grandi potenzialità, le sue varie vesti, i suoi molteplici significati e le sue anime sottili. Il nostro vetro è quello delle classiche trasparenze eteree e brillanti, quello caldo e affascinante dei vetri colorati, quello fuso tridimensionale della collezione 2024, attuale e decorativo con le sue diverse textures. Un vetro inaspettato che dichiara, con le sue naturali imperfezioni, la sua anima artigianale, viva ed emozionante, che contribuisce a dare vita a una nuova esperienza esclusiva.”

 

Tonelli Design

(Visited 5 times, 5 visits today)

Articoli correlati: