MIV è riconosciuta da oltre 10 anni sia nel mercato italiano che in quello estero tra i leader nella commercializzazione di componenti per il comparto illuminotecnico, grazie soprattutto all’elevata disponibilità di prodotto e alla velocità della gestione logistica: sono oltre 6000 gli articoli disponibili in pronta consegna con un servizio di spedizione in 24 ore.
Il reparto commerciale è a disposizione per fornire in tempi brevi preventivi adeguati ad ogni genere di esigenza. Il rapporto con la clientela, tenuto in grande considerazione da MIV, è curato sia dagli agenti presenti su tutto il territorio nazionale, sia dall’ufficio tecnico interno, che segue costantemente il cliente anche aggiornandolo in tempo reale su nuovi prodotti e tecnologie, fondamentale in questo momento storico con l’entrata in vigore della direttiva Ecodesign per l’illuminazione (REGOLAMENTO UE 2019/2020). Un regolamento voluto appositamente per semplificare e unificare le regole comunitarie riguardanti i prodotti per il lighting.
Oltre all’introduzione di nuovi parametri a cui attenersi, sono stati inseriti in un’unica norma i precedenti elementi ed emendamenti della legislazione Ecodesign. La direttiva EPREL va a sostenere l’impegno della UE per garantire sicurezza ed eco-sostenibilità all’intero comparto illuminotecnico, attraverso l’impiego di dispositivi sempre più efficienti e uniformati a linee guida comuni. Tra le richieste che devono essere soddisfatte c’è l’introduzione della nuova Etichetta Energetica, la semplificazione della costruzione degli apparecchi illuminanti per renderli facilmente riparabili e la limitazione dei valori di “flicker” ed “effetto strobo”.
MIV si è attivata sin da subito per fornire assistenza ai propri clienti e consigliare i prodotti che maggiormente rispettino i nuovi requisiti richiesti e che più si adattino alla struttura dell’apparecchio, evitando costose variazioni che talvolta portano addirittura a modificarne l’estetica.